Vita, opera e spiritualità di Madre Clelia Merloni

La Beatificazione

La Beatificazione

Una storia d’amore per l’umanità

Il 26 gennaio 2018, la firma da parte del Santo Padre del Decreto sul Miracolo ha completato il processo di beatificazione. Il 23 aprile dello stesso anno si è svolta la ricognizione dei resti mortali di Madre Clelia Merloni, sepolti all’interno della cappella dedicata a Santa Margherita Maria Alacoque, presso la Casa Generalizia a Roma, in Italia. I lavori sono stati effettuati da un perito tecnico e altri medici incaricati, sotto la sorveglianza degli incaricati del Tribunale Ordinario della Diocesi di Roma. Hanno assistito alla riesumazione anche i membri del Consiglio Generale dell’Istituto.

La riesumazione ha fatto parte del processo di beatificazione, per verificare l’identità dei resti e la conservazione delle reliquie della Fondatrice per la venerazione e la memoria. La Santa Messa, durante la quale si è svolto il Rito della Beatificazione, è stata celebrata il 3 novembre 2018 dal Cardinale Giovanni Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, sede della Diocesi di Roma.

Vedi sotto la Celebrazione completa:

La beatificazione di Madre Clelia Merloni rappresenta una tappa fondamentale nella celebrazione della sua vita dedicata a Dio. Durante la commovente e solenne cerimonia, migliaia di fedeli, religiosi e devoti si sono riuniti per onorare il suo incrollabile impegno di fede, umiltà, carità e servizio a Dio. Riconosciuta ufficialmente come Beata e alla presenza di rappresentanti della Santa Sede, questo evento straordinario ha rappresentato un passo decisivo nel cammino verso la canonizzazione, riaffermando la sua eredità spirituale che continua a ispirare generazioni. Questo incontro di preghiera e gratitudine non solo conferma la santità di Madre Clelia, ma rinnova anche la speranza e l'entusiasmo dei fedeli, invitandoci a percorrere un cammino di amore e devozione, seguendo il suo esempio di donazione di sé e di amore per il prossimo.

La domenica successiva alla beatificazione, Papa Francesco si è rivolto ai fedeli nella preghiera dell’Angelus, riferendosi alla Beata Clelia Merloni, come colei che ha trasmesso al mondo una “luminosa testimonianza evangelica”:

“Ieri, nella Basilica di San Giovanni in Laterano, è stata proclamata Beata, Madre Clelia Merloni, fondatrice delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù. Una donna pienamente abbandonata alla volontà di Dio, zelante nella carità, paziente nelle avversità ed eroica nel perdono. Rendiamo grazie a Dio per la luminosa testimonianza evangelica della nuova Beata e seguiamo il suo esempio di bontà e di misericordia. Un applauso alla nuova Beata!”
(Papa Francesco)

Guarda le foto di questo momento speciale: