– Silvia Budri: Madre Clelia / Prof Giulia De Magistris
– Beatrice Fazi: Madre Marcellina Viganò / Prof. Sandra Proietti
– Alessandra Costanzo: Suor Giuseppina d’Ingenheim / Suor Gemma
– Massimo Bonetti: Mons. Scalabrini / Presidente della Scuola
– Claudio Botosso: P. Luigi Gelmini / Prof. Carlo Tomei
– Daniela Scarlatti: Suor Redenta / Prof. Paola Rinaldi
– Giancarlo Ratti: Don Gaetano Masotti / Prof. Andrea Paolucci
– Cristina Odasso: Suor Irene Viganò / Prof. Silvia Benedetti
– Manuela Bisanti: Maria Bambina Viganò / Madre di un bambino
– Marco Marelli: Don Giuseppe Di Gennaro / Prof. Antonio Russo
– Pamela Villoresi: Suor Elisa / Prof. Ada Mancini
– Remo Girone: Gioacchino Merloni / Gino De Magistris
– Victoria Zinny: Bianchina / Portinaia
Paolo Damosso, nato a Torino nel 1964, lavora come autore e regista di programmi televisivi da oltre 30 anni. Ha scritto e diretto più di 70 opere, tra reportage, documentari, documentari di finzione e film. Tra i suoi film più noti: Un uomo in prestito al mondo; Padre Pio. Uomo di Dio; I fioretti di san Francesco; Un bel servizio; La lezione è finita; Il mio Francesco; Un illustre conosciuto. Il card. Guglielmo Massaja; Non sono cavaliere. San Leonardo Murialdo. Come scrittore ha pubblicato i romanzi biografici: Un orizzonte infinito (2008); Uno ogni cinquecento anni (2009); E lei invece, sorride (2011); Adele. La storia e la vita (2016) e il romanzo La scelta (2013).
– Organizzazione generale: Cristina Trio
– Ottimizzazione: Mauro Zolea
– Copertura fotográfica: Lucas Angstmam
– Direttore della fotografia: Alessandro Mattiolo
– Suono: Marco Montano
– Scenografia: Isabella Bruschi
– Costumi: Sara Giovene
– Trucco: Anna Filosa
– Musiche originali: Enrico Sabena
– Montaggio: Antonio Venere e Antonella Taggiasco