Vita, opera e spiritualità di Madre Clelia Merloni

Calendario delle festività e delle solennità

Calendario

Calendario delle festività e delle solennità

Questo calendario di feste e solennità della Chiesa è accompagnato da riflessioni tratte dagli scritti della Beata Clelia Merloni. Le riflessioni spirituali sono tratte dall'Antologia Spirituale - un compendio dei suoi insegnamenti e delle sue esortazioni, basate sulle sue lettere, che esprimono il suo profondo amore per Dio e per la vita spirituale.

In ogni festa e solennità liturgica, Madre Clelia ci invita a riflettere su virtù essenziali come il perdono, l'umiltà e la fiducia nella divina provvidenza. Dalle grandi celebrazioni, come Natale, Pasqua e Corpus Domini, alle solennità dedicate ai santi e al Sacro Cuore di Gesù, i suoi scritti illuminano il significato spirituale di queste occasioni. I suoi insegnamenti possano ispirare momenti di preghiera e meditazione, rafforzando la fede e rinnovando l'impegno a seguire il cammino del Vangelo, sempre guidati dalla saggezza e dall'esempio di una donna che ha vissuto profondamente la chiamata di Cristo.

Dia: 01

-

Gennaio

Maria, Madre di Dio

Antologia Spirituale: p.218

Citazione: Mg. App, p. 37-38

Testo: Coraggio, coraggio dunque! il santo Bambino deve ratificare tutti i vostri santi propositi, e l'anno nuovo deve essere foriero per voi... di un completo trionfo su tutti quei difettucci, che fino ad ora hanno impedito la perfezione. Avete capito? Io intanto pregherò per voi il celeste Bambino; e voi pure alla sua culla non dimenticate la vostra Madre, che tanto bisogno ha di grazie, e solo dai sacrifici, dalle preghiere delle figlie sue spera d'ottenerle. Vi mando con tutta l'effusione del cuore la mia benedizione, mentre, abbracciandovi caramente, resto nel Cuore santissimo di Gesù Bambino la vostra affezionatissima Madre.

Dia: 24

-

Gennaio

San Francesco di Sales

Antologia Spirituale: p.114

Citazione: Mg. II, p. 151

Testo: Ti raccomando di fare... da vera Missionaria; ricordati che il Cuor di Gesù ti guarda e sta chiedendoti l'elemosina del buon esempio per le anime a Lui care. Quanto bene potrai fare... se saprai te-ner quel contegno dolce, umile, riservato che si addice ad una religiosa, e se parlerai del Cuor di Gesù e del tuo Istituto con quello zelo e con quell'entusiasmo che solo l'amore produce! Su, da brava! esercita il tuo piccolo apostolato, e sappi sacrificarti per sollevare chiunque avesse bisogno dei tuoi consigli e dei tuoi conforti.

Dia: 25

-

Gennaio

Conversione di Paolo

Antologia Spirituale: p.4

Citazione: Mg. I. p. 149

Testo: Ricordatevi, figliuole, che il far penitenza è cosa non meno necessaria che urgente. Lo Spirito Santo ci dice: «Non tardate a convertirvi al Signore, e non differite ciò da un giorno all'altro». È pessima cosa il dire: «Sento bene che non sono quel che devo essere; non vorrei morire nello stato in cui sono; ma mi propongo di riformare più tardi la mia vita...». ... Immaginiamo che più tardi la nostra conversione sarà più facile; mentre, al contrario, i nostri indugi la rendono più difficile indebolendo la grazia, fortificando l'abitudine, indurendo il nostro cuore e irritando Dio contro di noi.

Dia: 2

-

Febbraio

Presentazione del Signore

Antologia Spirituale: p.31

Citazione: Mg. I. p. 149

Testo: Coraggio e confidenza nel santissimo Cuor di Gesù, e tutto andrà secondo i divini voleri. Cerca di rettificare tutto ciò che fai. Sforza il tuo cuore affinché in esso non vi sia rancore di nessuna sorta. Fa' del bene a chi ti possa apparire antipatica. Lungi dalla tua mente... ogni pensiero che abbia a destare rivolta nel cuor tuo. Ricordati che tutto in te è stato consacrato a Dio; e... guai a te se osi profanare la più piccola parte di te stessa.

Dia: 22

-

Febbraio

Cattedra di San Pietro

Antologia Spirituale: p.15

Citazione: Mg. I, p. 123

Testo: Guardate [i santi] con gli occhi dello spirito; essi v'incoraggiano, e vi mostrano il trono che vi aspetta, la corona che deve cingervi la fronte, la ricompensa che Dio tiene in riserva per ciascun'opera buona, per ogni preghiera fatta con raccoglimento, per ciascun sacrificio compiuto per amor suo, per ogni sospiro dell'anima a Lui. Oh! come questa vista è atta ad infiammare la speranza; come c'invoglia a partire per la patria eterna!

Dia: 19

-

Marzo

San Giuseppe

Antologia Spirituale: p.199

Citazione: Mg. I. p. 42

Testo: Amate molto il glorioso e potentissimo san Giuseppe, e siate molto devote di questo Santo! Ricorrete con gran fiducia a lui in tutti i vostri bisogni, e ne otterrete grazie prodigiose.

Dia: 25

-

Marzo

Annunciazione

Antologia Spirituale: p.189

Citazione: Mg. I, p. 169

Testo: … l’Arcangelo Gabriele... s'indirizza ad un piccolo villaggio della Galilea, che é Nazaret, e qui entra in una povera casa, dove nulla vi ha di ciò che il mondo apprezza. In quella casa però sta raccolto il tesoro più grande di Dio: qui abita Maria, che, lungi dalle mondane conversazioni, se ne sta ritirata nella sua stanza conversando con Dio. A Lei appunto l'Angelo si presenta, e in atto di profondo ossequio, come vassallo alla sua regina, la saluta dicendo: «Dio ti salvi, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, tu sei benedetta fra le donne»... Uniamoci al celeste messaggero, e congratuliamoci di cuore con la nostra Madre santissima per i grandi tesori spirituali, di cui fu ripiena... Scongiuriamola che si muova a pietà delle nostre miserie, e ci metta a parte di quella grazia [di cui è] ricolma.

Dia: 25

-

Aprile

San Marco

Antologia Spirituale: p.159

Citazione: Mg. I, p. 99

Testo: Carissime figliuole... Quel che vi raccomando caldamente... è d'avere un po' di zelo per la gloria di Dio, poiché è impossibile amare Dio e non adoperarsi per la sua gloria, come è impossibile ad una figlia non curarsi dell'onore di suo padre, non sentire dolore delle ingiurie che lo colpiscono, e non compiacersi della gloria che lo eleva. Quando l'amor divino è veramente nel cuore, vi suscita un gran desiderio di vedere Dio conosciuto, amato e servito; un dolore profondo dell'offesa fatta a questo buon Dio, ed uno zelo ardente di ricondurgli i peccatori che lo hanno abbandonato.

Dia: 1

-

Maggio

San Giuseppe Lavoratore

Antologia Spirituale: p.199

Citazione: Mp. P. 42

Testo: Amate molto il glorioso e potentissimo san Giuseppe, e siate molto devote di questo Santo! Ricorrete con gran fiducia a lui in tutti i vostri bisogni, e ne otterrete grazie prodigiose.

Dia: 3

-

Maggio

Santi Filippo e Giacomo

Antologia Spirituale: p.171

Citazione: Mg. I, p. 87

Testo: Beato l'apostolo Filippo, che fu sì pronto e generoso nel rispondere all'amorosa chiamata di Gesù, e nel seguirlo nella sua carriera apostolica! Preghiamo noi pure Gesù che ci [conceda] la stessa prontezza e generosità di spirito nel corrispondere a quelle sante ispirazioni con le quali [Egli] ci va chiamando ad una vita più perfetta e più fervorosa nel suo santo servizio. Preghiamolo a non stancarsi delle nostre lunghe resistenze, ma [a] vincere l'ostinazione della nostra volontà con le potenti attrattive del suo santo divino amore.

Dia: 14

-

Maggio

San Mattia

Antologia Spirituale: p.127

Citazione: Mg. II, p. 126

Testo: Non è contenta che Gesù l'abbia prescelta [nel] mondo a preferenza di tante altre? Guai a lei se, non ascoltando la sua voce, fosse rimasta in mezzo ai pericoli, nei quali non avrebbe avuto diritto alle sue grazie! Gesù non le disse di combattere nel mondo, no, ma di fuggirlo; guai a lei se avesse calcato altro cammino da quello [per cui] Egli la vuol condurre al cielo! Ebbene, mia cara, non basta che lei abbia ascoltato la sua voce quando la chiamò a seguirlo in Religione; conviene ascoltarlo ancora, e corrispondere ogni qualvolta Egli le parla. Sia nella preghiera [che] nella santa Comunione, nelle contrarietà, nelle croci, lei deve sempre ascoltarlo ed obbedirlo con generosità.

Dia: 31

-

Maggio

Visitazione

Antologia Spirituale: p.161

Citazione: Mg. p. 123-124

Testo: .. il Cuore di Gesù, sotto le spoglie di codesta inferma, ti obbliga a una missione di carità, poiché [gl'infermi] sono le membra stesse di Gesù. Ricorda quel che [Egli disse]: «Ciò che farete al vostro prossimo, lo terrò come fatto a me stesso». Procura di usarle tutte le attenzioni e delicatezze possibili, e in tal modo potrai accumulare [tanti] bei meriti per l'eternità.

Dia: 11

-

Giugno

San Barnaba

Antologia Spirituale: p.135

Citazione: Mg. I, p. 159

Testo: Bisogna che cooperiate... con sforzi generosi contro quel maledetto io, che, più pugni e percosse riceve, e più vive. Non basta desiderare le virtù; bisogna farsi violenza [per] a praticarle, specie l'umiltà, senza della quale non potrà fiorirci nel cuore la carità, né esserci dato un giorno il regno del paradiso. Coraggio! la lotta è dura, ma sarà più bello e consolante il trionfo.

Dia: 24

-

Giugno

San Giovanni Battista

Antologia Spirituale: p.167

Citazione: Mg. I, p. 82

Testo: Voi, figliuole mie, ammirate la fedeltà e lo zelo del santo Precursore di Gesù,... san Giovanni Battista, nel saper cogliere tutte le occasioni per far conoscere il Messia... Non vi sembra, figliuole mie, che l'esempio di lui rimproveri la nostra indifferenza in tante circostanze, nelle quali potremmo glorificare Gesù Cristo, e non lo facciamo?

Dia: 29

-

Giugno

Santi Pietro e Paolo

Antologia Spirituale: p.159

Citazione: Mg. II, p. 146

Testo: Voi avete tutti i giorni l'occasione di guadagnare qualche anima al Cuor di Gesù; dunque, per carità, non lasciatevi sfuggire nessuna occasione! Pensate che ogni giorno, per mezzo dei vostri sacrifici, delle vostre violenze, potete strappare un povero peccatore dagli artigli del demonio, e così procurare a Gesù la gloria di essere eternamente lodato da un'anima, che lo avrebbe forse maledetto, se [voi], per mezzo dei vostri sacrifici e delle vostre preghiere, non l'aveste ricondotta fra le sue braccia paterne. Ricordate sovente che questa missione è riserbata in modo speciale alle anime a Lui consacrate. Gesù ha sete, ma sete di anime. Coraggio, dunque, e perseveranza! Siate aperte, sincere, allegre, pronte ed avvedute. Vi raccomando di amare e rispettare la vostra ottima Superiora datavi dalla divina Provvidenza. Il Sacro Cuor di Gesù vi benedica e vi faccia tuffare nel pelago delle sue divine grazie e consolazioni, onde riparare l'amarezza da voi sofferta.

Dia: 3

-

Luglio

San Tommaso

Antologia Spirituale: p.117

Citazione: Mg. App.p.7-8

Testo: Il Sacro Cuore le ha mandato questa croce onde poterle far acquistare altri meriti, e perché la vuole tribolata, come tutte le anime da Lui predilette... Coraggio, dunque, e confidenza nel Signore, che tutto permette per nostro bene, anche nelle stesse tribolazioni e croci, e ci assiste e ci dà la forza necessaria, onde poter ricavare abbondanti meriti per il paradiso. Sì, l'unica nostra consolazione, in mezzo a tante miserie della vita, è il pensiero d'una eterna ricompensa lassù, ricompensa che sarà tanto maggiore, a misura dell'intensità delle sofferenze.

Dia: 22

-

Luglio

Santa Maria Maddalena

Antologia Spirituale: p.131

Citazione: Mg. II, 61

Testo: La tua mente tienila, per quanto puoi, amorosamente e con soavità occupata di Dio; sfuggi come la peste ogni pensiero, non solo contrario a qualche virtù, ma anche inutile e vano. Di quelle cose, la cui scelta sta in te, procura sempre di scegliere le più contrarie al tuo genio, le più umilianti, le più afflittive. Quindi, non cercare altro per te che il patire a gloria di Gesù.

Dia: 25

-

Luglio

San Giacomo

Antologia Spirituale: p.118

Citazione: Mp., p.1

Testo: Ricorda sovente che, [essendo] il fine della religiosa, oltre all'esatta osservanza dei comandamenti di Dio, il vivere unita a Lui, devi esercitarti spesso in atti di fede, speranza, carità, adorazione, lode a Dio e umiltà. Il tuo operare dev'esser sempre accompagnato dallo spirito interno, dalla pura e retta intenzione e dalla piena conformità al divino volere.

Dia: 31

-

Luglio

Sant’Ignazio di Loyola

Antologia Spirituale: p.78

Citazione: Mg. I, p. 14

Testo: Tu mi dici che non senti amor di Dio nel tuo cuore. Ma non sai che Egli è il nostro Padre, Colui che ci ha create, che ci ha redente per mezzo della sua passione e morte, che ci prodiga grazie a piene mani e che ci ama d'un amore infinito? Non sai, figliuola, che l'amore verso Dio è il mezzo più efficace a raggiungere la perfezione? Quando si ama veramente Dio, non si ha altra volontà che la sua, non si ama che ciò ch'Egli ama, non si odia che ciò ch'Egli odia, si fa tutto ciò ch'Egli comanda, niente di quello che ci proibisce; e in tal modo si osserva tutta la legge.

Dia: 6

-

Agosto

Trasfigurazione

Antologia Spirituale: p.187

Citazione: Mg. I, p. 84

Testo: Domandiamo noi pure a Gesù: – Maestro, dove abitate? –; ed Egli ci risponderà benignamente come ai discepoli: «Venite e vedrete». Gesù li condusse seco, e li trattenne nella sua dolcissima conversazione... Quanto rapide dovettero passare quelle ore in sì cara e santa compagnia!... Ma non occorre invidiare la loro sorte, mentre noi possiamo, quando ci aggrada, entrare nella casa di Gesù e trattenerci familiarmente con Lui... Se avessimo maggior fede, e desiderio sincero d'accostarci a Gesù e seguirlo, la chiesa, ove Egli abita, sarebbe il luogo delle nostre più care delizie, e ai piedi del santo Tabernacolo passeremmo le ore più belle della nostra vita!

Dia: 15

-

Agosto

Assunzione

Antologia Spirituale: p.192

Citazione: Mg. I, p. 165

Testo: Maria nel Tempio... solo di Dio occupava i suoi pensieri, riempiva i suoi affetti, di modo che il mondo intero era niente per Lei, o piuttosto le serviva di scala per salire a Dio. Maria onorava Dio nelle sue superiore, lo amava nelle sue compagne, l'ammirava nello splendore del cielo..., nella bellezza dei fiori. Se parlava, era di Dio o per Dio; se lavorava o leggeva, se camminava o passeggiava, se dava al suo corpo il cibo o il riposo, tutto faceva per piacere a Dio... E chi saprà dire del profondo rispetto con cui Ella accompagnava questo ricordo abituale di Dio? Quanto raccoglimento in tutti i suoi sensi! Quanta modestia nel suo sembiante e in tutti gli atti della sua persona!

Dia: 20

-

Agosto

San Bernardo

Antologia Spirituale: p.63

Citazione: Mg. I, p. 136

Testo: Vi raccomando di tenere il vostro spirito molto unito a Dio, figliuole mie. Imitate san Bernardo, il quale si distinse per la sua unione con Dio... Egli..., chiudendo il suo cuore ad ogni affetto terreno, e aprendolo totalmente all'amore di Gesù e di Maria, si elevò per questo doppio amore, come per una doppia scala, al disopra di tutto ciò che passa, e, dando un addio al mondo, [si ritirò] nella solitudine di [Citeaux]... Vedete dunque, figliuole mie, quanto povere e misere noi siamo ancora, avendo sì poco raccoglimento e sì poca unione con Dio con, forse, ben poco spirito di preghiera.

Dia: 24

-

Agosto

San Bartolomeo

Antologia Spirituale: p.122

Citazione: Mg. II, p.100

Testo: Siate generose con Gesù. Non gli rifiutate mai nulla di tutto ciò che vi domanda, anche a costo della vita stessa. Siate degne della vostra vocazione, degne spose di Gesù Crocifisso, che tanto vi ama e vi predilige. Vi saluto, vi benedico e vi rinchiudo tutte nella piaga del Sacro Costato di Gesù, affinché i vostri nemici spirituali non abbiano nulla a riportare sopra di voi. Riscaldatevi in quella fornace di... amor puro, santo, divino, che vi santifichi, come ve lo desidera la vostra affezionatissima Madre.

Dia: 28

-

Agosto

Sant’Agostino

Antologia Spirituale: p.245

Citazione: Mg. I, p. 41-43

Testo: ..non si vide penitente più compunto, più umile, più riconoscente di questo gran Santo... La sua vita intera non fu che una serie continua di corse, di veglie, di digiuni, di croci; e stimando queste espiazioni ancora insufficienti per la grandezza ed il numero delle sue colpe, quando si vide presso a morire, fece affiggere ai muri della sua stanza i salmi penitenziali che recitò con grande abbondanza di lacrime sino all'ultimo sospiro... Confrontiamo la nostra vita [con] quella di questo gran Santo e giudichiamoci, ma senza scoraggiamento alcuno. Slanciamoci con filiale confidenza in quel divin Cuore che tutto può, e da Lui attingiamo quella forza, che ci è tanto necessaria per santificare ogni nostra azione...

Dia: 29

-

Agosto

Martirio di San Giovanni

Antologia Spirituale: p.167

Citazione: Mg. I, p. 82

Testo: Voi, figliuole mie, ammirate la fedeltà e lo zelo del santo Precursore di Gesú,... san Giovanni Battista, nel saper cogliere tutte le occasioni per far conoscere il Messia... Non vi sembra, figliuole mie, che l'esempio di lui rimproveri la nostra indifferenza in tante circostanze, nelle quali potremmo glorificare Gesù Cristo, e non lo facciamo?

Dia: 8

-

Settembre

Natività della Beata Vergine Maria

Antologia Spirituale: p.193

Citazione: Mg. I, p. 164

Testo: Uniamoci tutte alle gioie di Maria Bambina; benediciamone Dio congratulandocene con Maria, e impariamo da Lei a mettere tutte le nostre gioie nel Signore, e a non volerne altre. In Dio solo è la vera gioia, che non lascia dietro a sé alcun rimorso, la gioia che soddisfa completamente il cuore ed è per esso un saggio del paradiso. Lasciamo, o figliuole, al mondo le sue false gioie, che dissipano, seducono, corrompono, e sono un nulla a confronto della gioia che viene da Dio.

Dia: 14

-

Settembre

Esaltazione della Croce

Antologia Spirituale: p.224

Citazione: Mp., p. 119

Testo: Coraggio, mia buona figliuola! Guarda il tuo Sposo com'è coronato di spine e tutto squarciato! Rifletti che la corona della sposa non dev'essere più dolce di quella dello Sposo; e se Egli fu così scarnificato, che gli si potevano contare tutte le ossa, è ben giusto che se ne veda anche uno dei tuoi! Accetta mille volte al giorno codesta croce, e baciala con tutta l'espansione del cuore per amore di chi te la manda. Egli te la manda per amore, e come un ricco regalo.

Dia: 15

-

Settembre

Beata Maria Vergine Addolorata

Antologia Spirituale: p.200

Citazione: Mg. II, p. 360

Testo: Pregate, figliuole mie, pregate tanto e, diffidando di voi stesse, mettete una filiale e completa confidenza nel Cuor di Gesù e nel patrocinio della santissima Vergine, che fu l'Apostola più fervente, la prima delle martiri, poiché non ha effuso il sangue delle vene, ma il sangue dell'anima straziata dalla Passione del Figlio suo sul Calvario. La santa Comunione e il santo Rosario: ecco le due devozioni che io vi raccomando con tutto il cuore. Mi ascolterete? Vi benedico... chiudendovi nell'amorosissimo Cuor di Gesù.

Dia: 21

-

Settembre

San Matteo

Antologia Spirituale: p.122

Citazione: Mg. App, p. 35

Testo: … solo Dio sa quanto grande sia il desiderio che nutro di sapervi cresciute nella virtù, bensi virtù soda, durevole, consistente nel distacco dal proprio giudizio, dalla propria volontà, sottomettendola sempre a quella dei superiori. Non giudicate se a volte il sacrificio vi parrà duro; no, ciò che Dio permette non è mai troppo; e l'anima generosa, l'anima veramente attaccata al proprio Istituto, amante della perfezione, non deve mai dire: «Basta». Mi avete compresa?

Dia: 29

-

Settembre

Santi Michele, Gabriele e Raffaele

Antologia Spirituale: p.129

Citazione: Mg. I, p. 171

Testo: ... Maria era umile in sommo grado, e perciò, all'udire il suo elogio dalla bocca dell'Angelo, [si turba]... Ricordiamolo noi pure che l'umiltà è la miglior garanzia contro le insidie del demonio; [egli] non può vincere in alcun modo un'anima umile; ma, se un filo solo di superbia può insinuarsi nelle persone più illuminate e più sante, basta a trascinarle alle più gravi cadute.

Dia: 2

-

Ottobre

Santi Angeli Custodi

Antologia Spirituale: p.30

Citazione: Mg. I, p. 126

Testo: Dobbiamo imitare il buon Angelo Custode: imitare nella chiesa la sua profonda religione innanzi ai tabernacoli; nella preghiera il suo raccoglimento e la [sua] pietà; negli affari nostri la sua unione con Dio; nelle nostre tentazioni le sue lotte gloriose contro il demonio...; nell'esercizio della carità la sua pazienza nel sopportare torti e difetti del prossimo, la sua dolcezza, la sua generosità, la sua assistenza; insomma, in ogni cosa la sua conformità al beneplacito di Dio, la rettitudine delle sue intenzioni, la sua vita pura ed innocente.

Dia: 4

-

Ottobre

San Francesco d’Assisi

Antologia Spirituale: p.142

Citazione: Mg. I, p. 28

Testo: Se morrete a voi stesse, [figlie carissime], al vostro amor proprio, non conoscerete la stima di voi stesse, ma vi disprezzerete profondamente, riguardandovi le ultime figlie dell'Istituto a cui appartenete. Lungi dal desiderare la stima delle consorelle e [dei] superiori, ne avrete sommo orrore; i disprezzi vi rallegreranno, le umiliazioni faranno la vostra felicità, le suscettibilità, le pretensioni diverranno a voi ignote.

Dia: 7

-

Ottobre

Beata Maria Vergine del Rosario

Antologia Spirituale: p.189

Citazione: Mp., p.61-62

Testo: Raccomandati alla tua cara mamma Maria; dille che vuoi amare il suo Gesù, e che lo vuoi amare assai: che ti presti il suo materno cuore, [perché] con esso tu possa amarlo sinceramente.

Dia: 15

-

Ottobre

Santa Teresa di Gesù

Antologia Spirituale: p.58

Citazione: Mg. I, p. 127

Testo: Santa Teresa raccolse dall'orazione grandi grazie per la... propria santificazione... Invano le aridità, le oscurità, le desolazioni, le difficoltà d'ogni genere vengono a provarla: niente la scoraggia. Ella sa che l'orazione ha molti gradi, che lo Sposo celeste abita sulla cima, ove non si arriva che per lunghi sforzi; e per ventidue anni ella perservera nella lotta. Allora solamente ella ottiene il fine tanto desiderato: l'unione con Dio, mediante la consumazione della sua anima nel santo amore; e per questa unione tutte le virtù si sviluppano in lei. L'amore alla povertà la eleva al disopra di tutti i beni della terra...; l'umiltà al disopra di tutte le lodi, che sono per lei un crudele supplizio; la confidenza in Dio al disopra di tutte le contraddizioni e di tutti gli ostacoli; la pazienza al disopra di tutti i mali della vita, nella quale non vede niente di amabile che la sofferenza, sino a ripetere con trasporto: «O patire o morire!».

Dia: 16

-

Ottobre

Santa Margherita Maria Alacoque

Antologia Spirituale: p.179

Citazione: Mg. II, p. 174

Testo: ... quando la tempesta rugge, rifugiati nella cella del Cuore [di Gesù, e] consolati con [quella] speranza che le [sue] promesse fanno fiorire perpetuamente in ogni anima pia. Egli ha detto: «Cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto». Cerchi tu il modo di essere tutta sua, la forza [per il] dovere, la pace del cuore, le gioie della coscienza? Prega, e le troverai. Ma la preghiera principale sia la rettitudine, la carità, l'umiltà, l'esercizio insomma delle virtù che noi dobbiamo ricopiare in modo speciale dal Cuor di Gesù.

Dia: 18

-

Ottobre

San Luca

Antologia Spirituale: p.162

Citazione: Mg. I, P. 135

Testo: Noi, figlie carissime, per imitare questo glorioso evangelista, dobbiamo applicarci a far ben conoscere Gesù Cristo in ogni occasione, e nel modo che meglio possiamo... istruirci bene nelle massime e nelle verità della religione, nella Sacra Scrittura. Meditiamo spesso i misteri che Gesù Cristo ci venne a rivelare in ordine alla nostra eterna salute, e dei quali san Luca ci fa un racconto così esatto; [cerchiamo] di crederli con fede viva, affinché, piene di amore e di gratitudine verso il nostro divin Redentore, possiamo parlarne con frutto, ed insinuare agli altri gli stessi sentimenti dei quali [noi] siamo penetrate... Ricordate sovente, figliuole mie, che tutti dobbiamo contribuire alla santificazione delle anime.

Dia: 28

-

Ottobre

Santi Simone e Giuda

Antologia Spirituale: p.321

Citazione: Mg. I, p. 120

Testo: Impariamo ad essere Apostole non solo di nome, ma [secondo lo] spirito degli Apostoli... Lo zelo non è solamente il dovere degli Apostoli, ma è il dovere d'ogni cristiano: è la conseguenza pratica del gran precetto della carità. Chi ama Dio deve impedire con ogni potere che lo si offenda, che si disprezzi il culto che gli è dovuto, che si bestemmi il santo Nome di Lui, che se ne violino i comandamenti; deve usare tutta la sua influenza per guadagnargli i cuori e farne rispettare le leggi.

Dia: 1

-

Novembre

Tutti i Santi

Antologia Spirituale: p.120

Citazione: Mg. I, p. 110

Testo: ... quando recitiamo il simbolo della nostra fede: — Credo nella Comunione dei Santi —, non vi sentite, figliuole mie, ricche come l'indigente che ha trovato un tesoro? Questo tesoro sta nei meriti di Gesù Cristo e di tutti i Santi; sono beni di famiglia che non si dividono, perché la carità non conosce né mio né tuo, ma si godono in comune; e noi, figliuole, diciamo a Dio: «Signore, vi offriamo, per coprire la nostra indigenza ed appoggiare la nostra preghiera, i tormenti dei martiri, le fatiche degli apostoli, l'austerità degli anacoreti, i meriti di tutti i Santi»

Dia: 2

-

Novembre

Tutti i fedeli defunti

Antologia Spirituale: p.207

Citazione: Mp., p. 91

Testo: La creatura sa che, finita la scena del mondo,... non può più in nessun modo dimostrare il suo amore alla persona amata, e quindi si sforza adesso di circondarla di tenerezze e [di] attenzioni; mentre il Cuore di Gesù sa che, dopo di aver anche torturato un'anima cara in questo mondo, oltre la tomba non la lascia senza premio, ma può farle godere un abisso smisurato di gloria e di contenti, in proporzione dei dolori che ella ha sopportato quaggiù.

Dia: 4

-

Novembre

San Carlo Borromeo

Antologia Spirituale: p.199

Citazione: Mg. I, p. 142

Testo: ... una grandissima carità univa a Dio il cuore di san Carlo. Pieno del santo amore, egli aveva in orrore le minime colpe, per questo solo che dispiacevano a Dio [che] amava unicamente; aveva in orrore anche le minime imperfezioni, perché diminuiscono – diceva – la bellezza delle virtù; e, geloso di preservarsene, vegliava sopra i suoi sensi per allontanarli dal male... Imitiamolo, figliuole mie, e in punto di morte nulla ci spaventerà; ma, al contrario, non vedremo l'ora e il momento di spiccare il volo verso l'eternità, per slanciarci con ardente amore nell'oceano del divin Cuore di Gesù e [del Cuore] di Maria, per amarli sempre e non più staccarci dalla loro deliziosa e santa compagnia.

Dia: 20

-

Novembre

Beata Clelia Merloni

Antologia Spirituale: p.99

Citazione: Mg. II, p. 99-100

Testo: Grande, sublime è la missione che vi attende..; pensateci seriamente senza interruzione, acciò rimaniate comprese profondamente della sua eccellenza. Dimenticate voi stesse e il vostro amor proprio; camminate [sicure] e generose per la via che vi sarà additata, tenendovi fortemente attaccate al Sacro Cuor di Gesù. Lasciate tutto senza riserva; vincete qualsiasi ripugnanza; sacrificate a sangue il cuore; operate candidamente, senza raggiri o sotterfugi. Esercitatevi molto nella carità, in quella carità che dev'esser la gemma più fulgida che deve brillare nel nostro Istituto. Questa è la virtù che raccomando maggiormente a tutte, poiché dalla pratica di questa può derivare un Eden... per le anime; mentre l'inosservanza di questa virtù può apportare disunione di spiriti, partiti, divisioni, la rovina dell'Istituto e grandi perdite di vocazioni.

Dia: 21

-

Novembre

Presentazione della Beata Vergine Maria

Antologia Spirituale: p.191

Citazione: Mg. I, P. 167

Testo: Mai fu veduto in [Maria, durante la sua permanenza nel Tempio], un moto brusco; mai fu udito da Lei un motto aspro, una parola di critica, di contesa, di contraddizione, perché amava meglio cedere per condiscendenza che vincere a spese della dolcezza; mai si vide in Lei un'aria fredda e noncurante; faceva sempre a tutti un'amabile accoglienza, dolce e graziosa, perché era sempre disposta a render servizio,... per dovere di fede [e] per amore di Dio, che Ella amava e serviva nella persona del prossimo. Con sì begli esempi santificava la comunità, portava tutti i cuori a Dio, e l'edificazione era universale. Così Maria c'insegna a praticare la carità verso il prossimo.

Dia: 30

-

Novembre

Sant’Andrea

Antologia Spirituale: p.125

Citazione: Mg. I, p. 113-114

Testo: Chi, più di un'anima che si è consacrata a Dio, deve essere generosa nel portare con grande amore la croce che Dio le assegnò durante il suo doloroso pellegrinaggio in questa valle di lacrime? Imitate in questo sant'Andrea, discepolo della Croce..., che da essa attinse la più sublime sapienza della vita. Avete voi lo stesso fervore per la Croce di Gesù Cristo, o al contrario... indietreggiate... vilmente non appena la scorgete da lontano? Ah, figliuole, quanto siamo lontane da questo detto: — Chi non è martire non è religiosa! —. Amate da generose e di gran cuore tutte le piccole croci che alla Provvidenza piacerà d'imporvi, e delle quali la nostra vita è piena.

Dia: 3

-

Dicembre

San Francesco Saverio

Antologia Spirituale: p.169

Citazione: Mg. I, p. 100

Testo: Oh, quanto sarei felice, figliuole, se vi vedessi animate da quel santo zelo... da un ardente desiderio di diffondervi per tutta la terra per farvi ovunque amare e lodare il Signore, dicendo voi pure con san Francesco Saverio: «Finché saprò [di] un angolo del mondo ove Dio non è amato, non potrò gustare un momento di riposo»! Malgrado il.. grande desiderio di far amare Dio, [lo zelo] sa contenersi, non è affatto incivile. Il suo linguaggio è sempre moderato, le sue azioni sempre riflessive, la dolcezza e la prudenza presiedono sempre ai suoi atti e gli conciliano i cuori. Sono questi, o figliuole, i caratteri del nostro zelo?

Dia: 8

-

Dicembre

Immacolata Concezione

Antologia Spirituale: p.193

Citazione: Mg. I, p. 164

Testo: Uniamoci tutte alle gioie di Maria Bambina; benediciamone Dio congratulandocene con Maria, e impariamo da Lei a mettere tutte le nostre gioie nel Signore, e a non volerne altre. In Dio solo è la vera gioia, che non lascia dietro a sé alcun rimorso, la gioia che soddisfa completamente il cuore ed è per esso un saggio del paradiso. Lasciamo, o figliuole, al mondo le sue false gioie, che dissipano, seducono, corrompono, e sono un nulla a confronto della gioia che viene da Dio.

Dia: 25

-

Dicembre

Natale del Signore

Antologia Spirituale: p.56

Citazione: Mg. II, p. 181- 182

Testo: Nasca Gesù Bambino nel suo cuore e le dia quell'aumento di grazia, con l'aiuto della quale possa operare la sua santità. Il buon Dio la benedica e la conforti con tutte le consorelle. Bisogna prepararsi con l'orazione e... l'unione con Dio a quel di più che vorrà giustamente farle soffrire il suo celeste Sposo. Nel Cuor di Gesù la lascio, e in Esso resto sua affezionatissima Madre.

Dia: 26

-

Dicembre

Santo Stefano

Antologia Spirituale: p.203

Citazione: Mp. App. p. 151

Testo: Non aver paura della croce, figlia mia: Dio è Padre, e la misura sempre alle nostre forze; inoltre da essa stilla il Sangue divino, che ci rigenera ed è fonte di tutte le gioie a noi riserbate lassù.

Dia: 27

-

Dicembre

San Giovanni

Antologia Spirituale: p.160

Citazione: Mg. I, p. 85

Testo: Ammiriamo, o figliuole, lo zelo di Andrea e di Giovanni nel comunicare a Simone la grazia ricevuta. Vedete, figliuole: dove vi è il fuoco del divino amore, [esso] non può stare occulto né inoperoso, ma subito si manifesta con la fiamma viva d'un santo zelo... Impariamo noi pure ad interessarci innanzi tutto di procurare il bene spirituale delle persone che ci circondano. Qualche volta, specialmente quando nell'orazione sentiamo un po' di fervore, ci lasciamo trasportare da desideri impossibili, o di convertire gl'infedeli o di [condividere] le fatiche dei Missionari, che vanno alla conquista delle anime in lontane regioni; e intanto non [vediamo] quel che [potremmo] e [dovremmo] fare per il bene delle anime alle [nostre] cure affidate.

Dia: 28

-

Dicembre

Santi Innocenti

Antologia Spirituale: p.104

Citazione: Mg. II, p. 118 -119

Testo: Carissima figliuola. Non hai vergogna di dire che non ti piace stare coi bambini? Ma pensa, figliuola mia, quanto è bella la missione verso i bambini! Procura invece d'aver una cura tutta speciale di codeste anime innocenti, [perché] si conservino tali. Immaginati che ogni bambino innocente sia il giardino delle delizie di Gesù. Qual fortuna dev'essere per una sposa di Gesù il potervi spendere intorno le più sollecite cure! Non pensi, figliuola, quanti sforzi fa il demonio per rovinare codeste animucce, quali tempeste prepara per devastarle? Sai, figliuola, che devi fare? Coprile con le ali di un'amorevole custodia; riparale con la siepe del catechismo, quale alimento al loro spirito, facilitandone le spiegazioni, come fa la mamma allorché sminuzza il pane ai bambini; pianta in mezzo a loro il baluardo inespugnabile del santo timor di Dio; e sta' certa, figliuola, che le fatiche che farai intorno ad esse non saranno mai senza un gran frutto e una grande ricompensa

-

Data mobile

Battesimo di Gesù

Antologia Spirituale: p.238

Citazione: Mg. I, p. 142

Testo: Sentite, figliuole mie, siete comprese o no che senza sacrifici in paradiso non si entra?... Tutti abbiamo peccato; dunque tutti dobbiamo fare penitenza sino alla morte. Ricevendo il battesimo abbiamo tutti ricevuto lo Spirito di Dio, diffuso in Gesù Cristo sofferente; dunque, figliuole, siamo tutti obbligati ad una continua penitenza. Tutti, chi più chi meno, abbiamo una tendenza al male, che ha bisogno di essere combattuta con la penitenza, senza la quale essa ci perderebbe: dunque la speranza dell'avvenire e il ricordo del passato, al cui male dobbiamo riparare, ci obbligano ad una penitenza che deve durare tutta la vita.

-

Data mobile

Epifania

Antologia Spirituale: p.57

Citazione: Mg. I, p. 90

Testo: Oltre al tempio materiale, in cui il Signore vuol ricevere l'omaggio delle nostre orazioni, Gesù ha pure un altro tempio spirituale, in cui vuol essere onorato, ed è il nostro cuore... [Esso] deve essere il santuario del Signore. In esso devono risuonare le sue lodi... e salire al cielo, quasi odoroso incenso, fervidi affetti e continue preghiere. Guai a noi se tentiamo di profanarlo! A noi pure, figliuola, Gesù dirige [il suo] tremendo rimprovero. E non diventa forse il nostro cuore una spelonca di ladri lasciandovi [noi] penetrare affetti profani e naturali, attacchi alle vanità o cose terrene, mentre, essendo vero tempio di Dio, non dovrebbero penetrarvi che pensieri ed affetti santi, e Gesù regnare in esso da padrone assoluto, scacciando tutti quelli che volessero entrarvi ad usurparne il possesso?

-

Data mobile

Mercoledì delle ceneri

Antologia Spirituale: p.261

Citazione: Mp., p. 1

Testo: Non senti, figlia mia, quale invito ti fa Gesù? Egli t'invita a rinunziare a te stessa, a prendere la tua croce e seguirlo. Tu, figliuola, stimando Gesù sopra ogni cosa, amandolo con tutta l'anima quale tuo Sposo, devi offrirgli in sacrificio tutte le tue soddisfazioni, ché solo la retta intenzione può liberarti da ogni sorta d'amor proprio.

-

Data mobile

Domenica delle Palme

Antologia Spirituale: p.206

Citazione: Mp., App, p. 149

Testo: Al termine della via dolorosa, non prima, ti sarà permesso voltarti indietro; allora vedrai, con stupore giocondo, tutto fiorito dietro a te il solco, scavato con tanta pena, e ti rallegrerai d'aver perseverato, di trovarti fra quelli che, con la perseveranza, si sono guadagnati il gaudio delle nozze immortali. È questo che, benedicendoti, ti augura la tua nel Cuore sacratissimo di Gesù affezionatissima Madre Fondatrice.

-

Data mobile

Giovedì Santo

Antologia Spirituale: p.92

Citazione: Mg. II, p. 110

Testo: Ma perché, figliuole mie amatissime, non vi esercitate seriamente nella vera e costante pratica della virtù della carità fraterna? Non vi ricordate che Gesù ci ha lasciato per testamento: «Amatevi gli uni gli altri, come io ho amato voi»? Non sapete, figliuole, che il nostro divino Sposo Gesù vuole che il nostro amore s'innalzi fino al sacrificio? Si, figliuole, Gesù richiede da noi il sacrificio degli agi e del piacere, il sacrificio dei beni di fortuna e anche della vita stessa in certi casi. Noi, figliuole, come spose di un Dio Crocifisso, dobbiamo essere disposte, come diceva san Giovanni ai fedeli, a sacrificare per il servizio del prossimo tutto ciò che abbiamo, tutto ciò che siamo, e la nostra stessa vita [quando occorra], poiché Gesù Cristo, nostro Modello, ha sacrificato la sua vita per noi.

-

Data mobile

Venerdì Santo

Antologia Spirituale: p.302

Citazione: Mg. I, p. 63

Testo: Si può dir morto, figliuole mie, lo spirito mondano nella suora che disobbedisce, punge, mortifica le sue sorelle, ed è ilare e fervorosa solamente quando si tratta di conseguire un successo, di terminare e mettere in mostra ciò che le sta a cuore? Oh, figliuole! se ancora non l'avete fatto, mettetevi ai piedi del'Crocifisso, e con generosa franchezza mettete a nudo dinanzi a quel divino Modello l'anima vostra, e guardate se potete riconoscere in essa una copia del divin Redentore.

-

Data mobile

Sabato Santo

Antologia Spirituale: p.205

Citazione: Mg. I, p. 160

Testo: Il Cuore del suo Sposo Gesù sarà con lei, non ne dubiti, e le ripagherà un giorno centuplicato quello che avrà sofferto per amor suo. ..Stia dunque di buon animo, e pensi che ogni nuova occasione di sofferenza è la moneta con cui può acquistarsi un po' di pace e di conforto, e grazie speciali per l'anima sua, nelle lotte e nelle prove che l'attendono fino alla morte.

-

Data mobile

Pasqua

Antologia Spirituale: p.150

Citazione: Mg. II, p. 96

Testo: Vi auguro una felice e santa Pasqua, affinché Gesù vi faccia risorgere a migliori disposizioni d'animo e di cuore. Vi auguro la pazienza, senza [la] quale ci lasciamo offuscare dai fumi dell'amor proprio, sorgente d'ogni male e tempesta. A tutte indistintamente auguro l'obbedienza. Sì, essa vi serva di sole per il giorno, di luna per la notte, né mai inciamperete negli scogli dell'amor proprio. Ora vi benedico di gran cuore tutte...; mentre io resto, nell'oceano di pace del Cuor di Gesù, il vostro flagello. Vostra affezionatissima Madre.

-

Data mobile

Ascensione di Gesù

Antologia Spirituale: p.120

Citazione: Mg. II, p. 79

Testo: ... noi non dobbiamo smarrirci e chinare il capo in segno di sconforto; non dobbiamo piegarci e cedere sotto i colpi della sventura. La nostra fede dev'essere maggiore di quella d'ogni altro; in noi essa deve risplendere e brillare: per cui non è vero che noi vivremo disunite; la separazione nostra sarà apparente. Col corpo solo saremo divise; ma le anime nostre non cesseranno un istante d'esser vicine... Oh, figliuola! con la preghiera saremo perpetuamente unite; essa é l'unico vincolo che rannoda e stringe fra loro gli spiriti.

-

Data mobile

Pentecoste

Antologia Spirituale: p.42

Citazione: Mg. I, p. 16

Testo: Se tu invocherai lo Spirito Santo, che è ... sapienza divina, Egli verrà in te, e ti riempirà della sua luce. Allorché la sua santa luce rischiarerà il tuo intelletto e il tuo spirito, allora ti sentirai spronata, invogliata a percorrere la via della santità, e tutto ciò che ti circonda secondo la natura ti sembrerà fango e putredine. La sapienza cristiana è bella agli occhi di Dio, per l'innocenza della vita che ci insegna, per la rettitudine e il candore delle intenzioni che [ci] ispira; bella agli occhi delle persone, che non possono negarle la loro stima, e alle quali essa fa amare la religione; bella in se stessa, per la sua nobile semplicità, per l'elevatezza dei suoi sentimenti, per le grandi virtù che ispira e per la gloria eterna a cui conduce.

-

Data mobile

Domenica della Trinità

Antologia Spirituale: p.44

Citazione: Mg. I, p. 2

Testo: Allorché ti senti così afflitta e come abbandonata, non ti avvilire, ma ricorda che a te vicino vi è il Dio delle consolazioni, con Gesù che ti ha amata sino a morire per amor tuo, e che ti guarda con soave e paterna espressione d'affetto; a te vicino vi è lo Spirito Santo, il vero Consolatore delle anime; vi è una Provvidenza più che materna che ti ama, che ti vuol tanto bene. Da questi pensieri desidero ardentemente che il tuo cuore resti consolato.

-

Data mobile

Corpus Christi

Antologia Spirituale: p.187

Citazione: Mg. I, p. 6-7

Testo: .. ti lascio ai piedi di Gesù Sacramentato, [affinché] tu sfoghi innanzi a Lui le tue pene, i tuoi timori, i tuoi desideri e... tutta la veemenza del tuo amor filiale. [Sii] certissima che Egli, il consolatore degli afflitti, ti conforterà e ti condurrà a praticare tutte quelle virtù di [cui] desidera vedere adorno il giardino delizioso dell'anima tua. Sii sempre generosa con Gesù, ed Egli sarà generosissimo con te.

-

Data mobile

Sacro Cuore

Antologia Spirituale: p.183

Citazione: Mp., p. 9

Testo: Dio vuole provarla con questa sofferenza. Non dubiti che pregherò e farò pregare... Lei non si crucci tanto, buona [figliuola]; guardi di rassegnarsi generosamente a ciò che il Sacro Cuore vuole, sempre per il nostro maggior bene; e quello che al momento ci sembra angoscioso, straziante, sarà un giorno apportatore di tanti meriti, ai quali in premio corrisponderanno sante consolazioni. Certo io m'immedesimo di quanto deve soffrire..., e per questo... raddoppio i miei sforzi onde animarla maggiormente al coraggio, alla speranza, o alla rassegnazione, e mi auguro che queste mie povere parole le apportino un po' di pace e [di] conforto... Si raccomandi al Sacro Cuore, offra a Dio ogni sua angustia, e troverà in Lui ogni conforto, ogni sostegno ai suoi patimenti.

-

Data mobile

Cristo Re

Antologia Spirituale: p.57

Citazione: Mg. I, p. 90

Testo: Oltre al tempio materiale, in cui il Signore vuol ricevere l'omaggio delle nostre orazioni, Gesù ha pure un altro tempio spirituale, in cui vuol essere onorato, ed è il nostro cuore... [Esso] deve essere il santuario del Signore. In esso devono risuonare le sue lodi... e salire al cielo, quasi odoroso incenso, fervidi affetti e continue preghiere. Guai a noi se tentiamo di profanarlo! A noi pure, figliuola, Gesù dirige [il suo] tremendo rimprovero. E non diventa forse il nostro cuore una spelonca di ladri lasciandovi. [noi] penetrare affetti profani e naturali, attacchi alle vanità o cose terrene, mentre, essendo vero tempio di Dio, non dovrebbero penetrarvi che pensieri ed affetti santi, e Gesù regnare in esso da padrone assoluto, scacciando tutti quelli che volessero entrarvi ad usurparne il possesso?

-

Data mobile

Sacra Famiglia

Antologia Spirituale: p.63

Citazione: Mg. I, p. 19

Testo: Prega [il divin Cuore] a darti il soccorso della sua divina grazia. Fa' che il tuo desiderio di conformare la tua vita alla virtù sia grande, ardente. Pregalo con umiltà e confidenza; offri a Dio le tue preghiere sempre innaffiate dai meriti del preziosissimo Sangue di Gesù, coll'intercessione della santissima Vergine, di san Giuseppe, dei santi Angeli, dei tuoi santi Protettori.