Mercoledì alle 18.30 in Cattedrale si celebra la festa della Beata Clelia Merloni nel sesto anniversario della beatificazione. La messa sarà presieduta dal vescovo Livio Corazza e animata dai bambini della scuola materna ed elementare di corso Diaz dedicata alla fondatrice delle suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù. Clelia Cleopatra Maria Merloni nacque a Forlì il 10 marzo 1861, figlia di Gioacchino Merloni e Maria Teresa Brandinelli. Dopo la morte della madre, a 4 anni si trasferì col padre in Liguria e in altre città maturò gradualmente la sua vocazione.
A 33 anni, con le amiche Elisa Pederzini e Giuseppina D’Ingenheim, fondò le Apostole del Sacro Cuore di Gesù a Livorno, congregazione femminile oggi presente in 14 nazioni con circa 1200 membri, assistendo fanciulli e bisognosi. A Forlì le suore di Madre Clelia continuano la loro presenza in corso Diaz dove gestiscono la scuola materna ed elementare mentre il 31 ottobre scorso hanno lasciato il seminario di via Lunga dove prestavano servizio dal 1948.
Clelia Merloni morì a Roma il 21 novembre 1930 e il 18 giugno 1990 è stato aperto il processo di beatificazione. Dal 21 dicembre 2016 è Venerabile e il 3 novembre 2018 è stata proclamata Beata in seguito all’esito delle indagini su una guarigione prodigiosa avvenuta in Brasile nel 1951. La memoria liturgica della Beata è stata fissata al 21 novembre.
Fonte: © ForlìToday